
Il Regno di Giordania si conferma un’isola felice e una meta turistica di prim’ordine per tutti coloro che la visiteranno e anche per coloro che vogliono semplicemente visitarla più volte.
Se c’è un luogo che da solo vale il viaggio in Giordania è senza dubbio Petra, la città scavata nella roccia rosa in una gola del deserto in epoche remote ha sempre colpito l’immaginazione dei visitatori. Abbandonata nel VIII secolo, fu riscoperta dall'esploratore svizzero Burckhardt nel 1812. Oggi è visitabile nel corso di una intera giornata in un susseguirsi di passaggi spettacolari con vedute di palazzi scolpiti nella viva roccia dai nomi suggestivi e fiabeschi: il Tesoro, il Monastero… Il suo fascino è irresistibile.
Grande novità di questo tour è la visita a "Betania oltre il Giordano", considerata il luogo in cui Gesù Cristo fu battezzato da Giovanni il Battista. La sua individuazione è recente. Gli scavi, condotti sulle orme delle testimonianze lasciate da antichi pellegrini, hanno portato solo nel 1994 all'identificazione del punto esatto, un’ansa del fiume Giordano a pochi passi dal Mar Morto e soprattutto dal confine con Israele che fino ad allora vantava la presenza nel suo territorio, di fronte a Gerico, della fonte battesimale.
Questo viaggio offre anche la visita al magnifico Wadi Rum, il deserto colorato set di moltissimi films, il Mar Morto e la città romana di Jerash.