
Da sempre considerata crocevia tra Oriente e Occidente per la sua particolare posizione a cavallo tra l’Europa e l’Asia, nei secoli la Turchia è riuscita ad attrarre importanti personaggi provenienti da ogni parte del mondo, grandi viaggiatori ed esploratori curiosi in cerca di bellezze naturali e tracce di una storia straordinaria. Questo interesse per il Paese non si è esaurito negli anni, ma è cresciuto sempre di più e oggi risulta essere rivolto soprattutto alla nuova Turchia, dinamica, colta e proiettata verso l’Europa.
Le sue città infatti, pur conservando con orgoglio le preziose testimonianze del loro passato, si sono completamente rinnovate diventando moderne, vivaci e cosmopolite. Istanbul, la metropoli turca per eccellenza, non è solo un luogo ricco di arte e di cultura, ma è anche una città animata e coinvolgente.
Ai piedi dello scenario immutabile delle cupole e dei minareti, non è difficile trovare locali, discoteche e bazar che la rendono una delle città più divertenti e del pianeta. Una sinfonia che ha sfolgoranti temi ricorrenti lungo gli oltre ottocentomila chilometri di costa che è possibile ammirare dal classico caicco o seguendo i litorali dell’Egeo e del Mediterraneo.